Destinatari
Disoccupati
Categoria
Gratuito
Modalità
IN PRESENZA
Durata Corso
100 ore
Sede
Ospitaletto
Obiettivi del corso
Fornire agli assistenti all'inclusione scolastica le competenze necessarie per lavorare con alunni con disabilità, promuovendo la loro integrazione e crescita all'interno del contesto educativo.
Il corso di formazione "Assistente ad personam", per i disoccupati e inoccupati del programma GOL, prevede il rilascio di una certificazione di competenze Regionale.
Contenuti didattici
MODULO 1 – Competenze tecnico-scientifiche – Competenze trasversali (76 ore)
1) PSICOLOGIA e PEDAGOGIA SPECIALE: Personalità, bisogni/motivazione, atteggiamenti/percezioni, emozioni, i gruppi. Lo sviluppo. I disturbi dell’apprendimento, la disabilità psichica, fisica, sensoriale, inserimento/integrazione/inclusione. L’autismo, Sindrome di Down, Non udenti/Non vedenti, altre tipologie di disabilità, ICF
2) L’INCLUSIONE SCOLASTICA, Il PEI, i BES
3) ASSISTENZA/EDUCAZIONE/ANIMAZIONE, l’intenzionalità educativa, le figure socio-assistenziali, educatori, animatori
4) IL LAVORO DI RETE, la rete dei servizi socio-sanitari, il privato sociale, Accreditamento/appalto (Consultorio familiare, NPI, EOH, Servizio sociale di base, Le Cooperative sociali, le Fondazioni, le Associazioni). I servizi per la disabilità, il DOPO DI NOI.
5) La famiglia, denatalità, la tutela del minore, stili educativi.
6) Ausili, Strumenti per la didattica
7) La Comunicazione, Il conflitto, stress e burnout, la collaborazione e la fiducia.
8) Etica ed etica del lavoro, le qualità da coltivare.
MODULO 2 – Competenze tecnico-scientifiche – Competenze trasversali (12 ore)
1) Diritto pubblico, diritto privato, leggi e norme
2) Il diritto alla salute nel contesto internazionale e nazionale
3) La delega di funzione alle regioni da parte dello Stato centrale
4) Legislazione dei servizi socio-sanitari
5) Diritti delle persone con disabilità
MODULO 3 – Primo soccorso pediatrico (8 ore)
MODULO 4 – Sicurezza generale (4 ore)
INIZIO CORSO GIUGNO 2025
Per maggiori informazioni contattare:
Sede di Ospitaletto
Via Padana Superiore 161/e
Ospitaletto (BS)
T. +39 030 7283997
E. info@lavorando.com
Richiesta di iscrizione
Compila il form per partecipare al corso