Messa a punto e regolazione di macchine e impianti meccanici
Messa a punto e regolazione di macchine e impianti meccanici
Un percorso progettato per le aziende che si occupano di processi di industrializzazione di prodotti legati allo stampaggio di materie plastiche o gomma

Destinatari

Aziende

Categoria

Voucher Regione Lombardia

Durata Corso

30 ore

Caratteristiche dei destinatari
Il percorso si rivolge a personale dipendente delle aziende che si occupa di processi di industrializzazione di prodotti legati allo stampaggio di materie plastiche o gomma, collaudatori,
responsabili di reparto; stampatori addetti al collaudo e all’avviamento di nuove produzioni, attrezzisti addetti al collaudo e all’avviamento di macchine e impianti.

Mansioni/Professioni
Responsabili tecnici, responsabili e tecnici dell’industrializzazione, tecnologi; stampatori addetti al collaudo e all’avviamento di nuove produzioni; attrezzisti addetti al collaudo e all’avviamento di
macchine e impianti.

Il percorso formativo verte principalmente sulle tematiche:
1. 4 ore Formazione teorica sulle materie prime
2. 4 ore Formazione teorica sulla tecnologia di stampaggio
3. 6 ore Formazione teorica su attrezzature e stampi
4. 8 ore Formazione pratica sull’attrezzaggio della pressa e sul processo di stampaggio
5. 8 ore Formazione pratica sul collaudo delle attrezzature e sulla produzione di pre-serie

Modalità erogazione e formazione
1) FAD Formazione a Distanza
2) Aula
3) Laboratorio

La competenza certificata alla fine del percorso sarà Provvedere alla messa a punto e regolazione di macchine e impianti ossia tutte le capacità di effettuare l’attrezzaggio della pressa, il collaudo dello
stampo e l’avviamento della produzione di pre-serie, un insieme di conoscenze e abilità che consentono al tecnico di attuare con efficacia un’azione riferita ad una specifica fase di lavorazione,
ovvero il collaudo e la messa a punto di macchine e impianti della produzione delle materie plastiche.

Richiesta di iscrizione

Compila il form per partecipare al corso