Destinatari
Aziende
Categoria
A pagamento
Argomento
Sicurezza
Modalità
Videoconferenza - Aula
Data Inizio
03/03/2021
Durata Corso
6 ore
Numero di partecipanti
Massimo 25
Costo
€ 100 + iva
Sede
aula + Video-conference
Termine iscrizione
08/03/2021
Obiettivi del corso
Il recente DPCM 17/05/2020 finalizzato a prevenire la diffusione del “Coronavirus” impone a tutte le aziende il rispetto del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, del "Protocollo cantieri" e del "Protocollo settore trasporto e logistica" e delle "Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche e produttive - Conferenza Stato Regioni" che prevede l’informazione a tutti i lavoratori sulle disposizioni anticontagio COVID-19, nonché sul corretto utilizzo dei DPI per prevenire la diffusione del “Coronavirus” SARS-CoV-2.
Il corso COVID-19: Formazione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori, Preposti e Dirigenti affronta e approfondisce i rischi derivanti dalla diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2 e le misure generali di sicurezza da attuare per ridurre il contagio da COVID-19, anche con riferimento al corretto utilizzo dei DPI di protezione delle vie respiratorie e delle mani.
Il corso COVID-19: Formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro è valido per l’aggiornamento in materia di salute e sicurezza del lavoro per Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) previsto dall’art. 37 del Decreto Legislativo 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Contenuti didattici
I rischi per la salute causati dal coronavirus SARS-CoV-2
Le corrette misure igieniche da adottare per prevenire il contagio da COVID-19
Le misure di sicurezza da attuare negli ambienti di lavoro per ridurre il contagio da COVID-19
Dispositivi di protezione: mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3. Corretto utilizzo
Distress da pandemia
Smart Working ed elementi di prevenzione
Come assicurare la corretta applicazione dei protocolli in azienda? Quando lavoratrici e lavoratori vengono coinvolti con una formazione interattiva, esaustiva e dinamica, contribuiscono efficacemente alla compliance aziendale, allontanando l'incubo di sanzioni e sospensioni dell'attività! La comprensione di questo nuovo rischio, e delle risposte naturali delle persone in stati di emergenza eccezionali, unito a indicazioni pratiche per la gestione dell'equilibrio psicofisico e della comunicazione interpersonale, forniscono una base solida per far tornare in forma le aziende.
Richiesta di iscrizione
Compila il form per partecipare al corso