Riferimenti normativi
L'obbligo formativo e di addestramento scaturisce dagli articoli 43 e 46 del TESTO UNICO sulla salute e sicurezza del lavoro (D.lgs. 81/08.), le modalità di erogazione del corso sono indicate nell’allegato IX al Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998.
Programma
L'incendio e la prevenzione:
Principi della combustione; prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; effetti dell'incendio sull'uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
Principali misure di protezione antincendio; evacuazione in caso di incendio; chiamata dei soccorsi.
Esercitazioni pratiche
Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili; istruzioni sull'uso degli estintori portatili.
Obiettivo
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.
Documentazione
A chi ne farà richiesta saranno forniti gli stampati delle slide utilizzate dai docenti nell’esposizione.
Metodologia didattica
Il corso prevede l’utilizzo di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento della tematica specifica.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti in materia antincendio e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.
CORSO BEN FATTO, ESPOSIZIONE CHIARA E MATERIALE DI SUPPORTO UTILE. PER NULLA NOIOSO.
CONSIGLIATO